Il sindaco di Catania, Enrico Trantino, ha annunciato la candidatura della città per diventare Capitale della Cultura nel 2028, un ruolo attualmente ricoperto da Agrigento. Trantino ha sottolineato che Catania ha tutte le potenzialità necessarie, un patrimonio culturale ricco e una storia millenaria che la sostengono. La Giunta ha approvato un atto di indirizzo per avviare il processo di candidatura, che comporta la creazione di un dossier entro il 25 settembre. Questo dossier dovrà includere strategie, partnership, e iniziative per convincere la giuria.
Il sindaco ha evidenziato l’importanza di un approccio partecipato, coinvolgendo esperti e tutte le energie della città non solo in ambito culturale, ma anche in altri settori. L’intento è di proiettare Catania nel futuro, puntando su innovazione, mobilità sostenibile e inclusività, mantenendo le tradizioni storiche. Trantino ha espresso la determinazione di affrontare le sfide e promuovere miglioramenti per la città, sottolineando che la candidatura potrebbe portare a un incremento del turismo e a una rigenerazione degli spazi culturali, con significative ricadute economiche.
Il processo di selezione delle candidature inizia con la presentazione delle manifestazioni d’interesse entro il 3 luglio 2025, seguito dall’elaborazione del dossier. La valutazione sarà effettuata da una giuria composta da esperti del settore. Trantino ha concluso affermando l’importanza di unire le forze per affrontare il lungo percorso che attende Catania e di superare gli ostacoli per valorizzare il potenziale della città.