Il deputato del Pd, Luciano D’Alfonso, ha commentato l’annuncio del prefetto Flavio Ferdani riguardo ai 27 rinforzi estivi della polizia a Pescara, sottolineando che la sicurezza non è un problema stagionale ma richiede misure attive tutto l’anno. D’Alfonso ha evidenziato come questi rinforzi, sebbene utili durante l’estate, non bastino a fronteggiare le problematiche di sicurezza cittadine, già affrontate con professionalità dagli agenti in servizio.
Il deputato ha suggerito l’adozione della tecnologia delle telecamere intelligenti Tetra, in grado di monitorare in tempo reale gli eventi criminali e di attivare allerta immediata per le forze di polizia, rendendo l’azione repressiva più efficace. Ha criticato le micro-operazioni della polizia, che, secondo lui, non affrontano le cause profonde delle situazioni di disagio, come dimostrano tentativi di rapina e problemi di degrado sociale.
Riguardo alla recente demolizione del Ferro di Cavallo nel quartiere di Villa del Fuoco, D’Alfonso ha avvertito che non si può pensare che questo risolva il problema della criminalità, poiché potrebbe semplicemente spostarsi. Ha quindi esortato le istituzioni a adottare un approccio più ambizioso, chiedendo che la tecnologia prevista dalla legge n. 69 del 2025 venga implementata a Pescara. D’Alfonso ha concluso sottolineando la necessità di un impegno congiunto per affrontare un problema di sicurezza che si prevede possa aggravarsi durante l’estate e non scomparirà con la fine delle vacanze.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.ilpescara.it
Scopri tutti i gadget e le offerte a tempo su Amazon. Non perdertele! 🔥