21.6 C
Roma
mercoledì – 9 Luglio 2025

Sicurezza in ospedale: nuovo sistema per proteggere il personale

La sicurezza del personale sanitario rappresenta una priorità fondamentale nel contesto attuale degli ospedali. In seguito a un incremento degli episodi di violenza nei pronto soccorso, l’Azienda sanitaria provinciale di Crotone ha implementato un innovativo sistema tecnologico per la protezione degli operatori.

Questo sistema comprende una serie di strumenti avanzati, tra cui bracciali da polso con radiofrequenza criptata, attivabili mediante un semplice pulsante. A supporto, è prevista una centrale operativa locale per la gestione rapida degli allarmi e diffusori vocali per l’emissione di messaggi di emergenza. Inoltre, è fornito un radiocomando per una rapida attivazione e un tablet per la Polizia interna dell’ospedale, tutti integrabili nella rete informatica aziendale. Questi dispositivi offrono una copertura efficace fino a 500 metri in campo aperto, garantendo un intervento immediato anche in situazioni critiche.

La commissaria straordinaria dell’ASP di Crotone, Monica Calamai, ha sottolineato che l’iniziativa mira a rendere gli ambienti di lavoro più sicuri e a tutelare la dignità degli operatori sanitari. Ha evidenziato come la sicurezza del personale non solo protegge chi lavora in prima linea, ma contribuisce anche a migliorare la qualità delle cure disponibili per i cittadini.

Attualmente, l’ASP sta collaborando con gli organi di vigilanza per completare l’attivazione del sistema. È prevista una consegna ufficiale dei dispositivi al personale del pronto soccorso, con l’intento di estenderne l’adozione ad altri reparti strategici. Questo progetto segna un importante passo avanti nella protezione del personale sanitario nella regione calabrese.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI