28.5 C
Roma
venerdì – 11 Luglio 2025

Sicurezza stradale a Forlì: allerta per incidenti in aumento

Nel primo semestre dell’anno, il comune di Forlì ha registrato 464 incidenti stradali, con il coinvolgimento degli agenti della Polizia locale. Tra questi eventi, sono stati condotti 22 accertamenti per guida in stato d’ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.

Nello stesso periodo, gli agenti hanno effettuato circa 3.250 controlli per verificare la presenza di alcol e 72 per abuso di sostanze. Quest’anno, le pattuglie impegnate sul territorio sono state 2.954, con un incremento di 82 rispetto al 2024. Questi dati sono stati resi noti durante la presentazione della campagna di sicurezza stradale “Fai un pit stop per salvarti la vita”, realizzata in collaborazione con Aci Forlì-Cesena e Asaps. L’iniziativa ha come obiettivo quello di sensibilizzare gli automobilisti sui rischi legati alla guida sotto l’influenza di sostanze.

Il comandante della Polizia locale, Claudio Festari, ha sottolineato l’impegno nell’aumentare il controllo del territorio, nonostante le difficoltà legate alla carenza di personale. Durante il primo semestre, sono stati effettuati 882 posti di controllo, in linea con l’anno precedente.

Sebbene gli incidenti stradali siano in diminuzione, rimangono un problema serio in Italia, con oltre 3.000 morti annuali sulle strade. Questa sera, le pattuglie locali saranno attive fino alle due di notte sulle principali arterie stradali, un servizio che verrà ripetuto settimanalmente fino alla fine di settembre.

Giordano Biserni, presidente di Asaps, ha espresso soddisfazione per l’iniziativa, evidenziando tuttavia i tragici dati recenti con 48 vittime in un solo fine settimana. Anche Stefano Zilla, direttore dell’ACI di Forlì-Cesena, ha ribadito le preoccupazioni riguardo alla sicurezza stradale, evidenziando che la distrazione alla guida resta una delle principali cause di incidenti.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI