19.8 C
Roma
lunedì – 14 Luglio 2025

Siena: La Mostra di Pittura che Unisce Italia e Londra

La National Gallery di Londra ospita la mostra “Siena: The Rise of Painting 1300-1350”, curata da Joanna Cannon e Caroline Campbell in collaborazione con il Metropolitan Museum di New York. Il percorso espositivo si apre con la “Madonna Stoclet” di Duccio, un’opera che segna una transizione dai modelli bizantini all’umanizzazione della figura di Maria, che riflette le emozioni umane del XIII secolo.

Siena, città dedicata alla Vergine dopo la vittoria di Montaperti nel 1260, vide nel 1287 l’avvento del Governo dei Nove, un periodo di grande fermento culturale e artistico. La mostra presenta un contesto in cui culture diverse si incontrano, dando vita a un linguaggio artistico innovativo, con opere di celebri artisti senesi.

Sul tema dei commerci e degli scambi culturali, la mostra evidenzia il ruolo cruciale di Siena lungo la via Francigena, importante itinerario di pellegrinaggio. Esplorando queste interazioni, si possono ammirare opere come l’“Annunciazione” di Ambrogio Lorenzetti, caratterizzata dal suo uso abbondante di oro e tecniche geometriche.

Infine, l’esposizione analizza l’influenza di Simone Martini nella Pittura europea dei secoli successivi, presentando opere come il Polittico Orsini e confrontandole con capolavori come il Dittico Wilton dei Limbourg. La mostra si chiude sottolineando il ruolo centrale di Maria come simbolo di un’identità artistica europea, rappresentando un’opportunità imperdibile per esplorare la sua evoluzione.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.artribune.com

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI