Jannik Sinner e Lorenzo Sonego avanzano ai quarti di finale degli Australian Open, il primo Slam della stagione. Entrambi i tennisti italiani, all’alba di lunedì (ora italiana), hanno mostrato delle performance straordinarie. Sinner ha superato il danese Holger Rune in quattro set, con un punteggio di 6-3, 3-6, 6-3, 6-2. Nonostante un momento difficile nel secondo set a causa di un malessere, Sinner ha dimostrato grande forza sia tecnica che mentale, evidenziando i limiti dell’avversario. In un’intervista post-match, ha attribuito il successo in gran parte al sostegno del pubblico, sottolineando l’importanza del servizio e della sua prestazione complessiva. Adesso, Sinner affronterà il vincitore tra Alex de Minaur e Alex Michelsen.
Dall’altro lato, Sonego ha conquistato il suo primo accesso ai quarti di finale degli Australian Open dopo aver sconfitto l’americano Tien con un netto 6-3, 6-2, 3-6, 6-1. Questo è un traguardo significativo per Sonego, specialmente dopo un 2024 deludente per le sue aspettative. Con questa vittoria, Sonego diventa il sesto italiano a raggiungere i quarti a Melbourne, una rarità avvenuta solo una volta prima nel 2022. Affronterà ora lo statunitense Shelton, che ha avuto la meglio su Monfils. Sonego ha dominato con 58 colpi vincenti e 20 ace, mentre Tien ha avuto difficoltà nel finale del match.
Entrambi i tennisti hanno saputo sfruttare le loro opportunità, dimostrando grande determinazione e capacità di affrontare avversari temibili. L’atmosfera agli Australian Open è parsa elettrizzante, e i due azzurri stanno vivendo un momento unico. Con la storica presenza di due italiani tra i magnifici otto, le aspettative per il proseguo del torneo sono elevate. Sia Sinner che Sonego intendono continuare a sorprendere, godendo di ciascun Momento senza dimenticare le sfide future. Questo torneo rappresenta un importante capitolo per il tennis italiano, con entrambi i giocatori in forma e pronti a dare il massimo nei loro prossimi incontri.