Il referendum su lavoro e cittadinanza si è concluso con un’affluenza del 30,6%, ben lontana dal quorum richiesto. Il sondaggio Swg diffuso il 9 giugno 2025 mostra i cambiamenti nell’orientamento politico degli elettori italiani.
Fratelli d’Italia si attesta al 30,7%, con un incremento del 0,2%. Il Partito Democratico cresce leggermente, raggiungendo il 23,4% (+0,3%), mentre il Movimento 5 Stelle rimane stabile al 12,5% (+0,1%). Al contrario, i partiti di centrodestra registrano cali: Forza Italia scende all’8% (-0,1%) e la Lega al 7,9% (-0,3%). In leggera crescita si collocano Verdi e Sinistra, che arrivano al 6,5% (+0,1%).
Nel centro moderato, Azione guadagna 0,1% e si attesta al 3,4%; Italia Viva rimane fissa al 2,5%. Anche +Europa (1,4%) e Noi Moderati (1,0%) perdono un decimale, mentre altre liste scendono al 2,7% (-0,2%). È interessante notare che la quota di elettori non espressi è aumentata, passando dal 30% al 32%.
In termini di affluenza al referendum analizzata per partiti, Alleanza Verdi e Sinistra ha visto il 62% di votanti, il Partito Democratico il 58%, e il Movimento 5 Stelle il 48%. Per i partiti di centro, l’affluenza si attesta attorno al 28%, mentre Forza Italia e Lega si fermano rispettivamente al 25% e 17%. Solo il 14% degli elettori di Fratelli d’Italia ha partecipato al voto.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.repubblica.it