18.4 C
Roma
giovedì, 1 Maggio, 2025
HomeCulturaSorrento: Riapertura del Museo Correale, un Ponte tra Turismo e Cultura

Sorrento: Riapertura del Museo Correale, un Ponte tra Turismo e Cultura

Dopo la pausa invernale, il Museo Correale di Terranova a Sorrento riapre al pubblico con diverse novità. Tra queste, spicca il riallestimento del «Piano Blu», dedicato alla collezione della «Scuola di Posillipo», la più vasta degli ultimi 60 anni. La ripresa dell’attività è stata preceduta dall’insediamento del nuovo direttore, Fabio Mangone, architetto e professore all’Università di Napoli «Federico II». La cerimonia di insediamento si è svolta nella «Sala degli Specchi» con la presenza di diverse personalità, tra cui il sindaco di Sorrento e il presidente del Museo, Gaetano Mauro, che ha evidenziato la volontà del consiglio di amministrazione nell’appoggiare la nomina di Mangone.

Il nuovo «Piano Blu» sarà inaugurato con l’esposizione di 140 opere, comprese inedite di artisti come il Gigante e Achille Vianelli, ringraziando il personale per il loro contributo. Mangone ha sottolineato l’importanza della «Scuola di Posillipo» come un legame con i fondatori del museo, i conti Correale, e ha espresso l’intenzione di rendere il museo un ente culturale dinamico e interattivo, pronto a novità continue.

In aggiunta, dopo l’inaugurazione della sezione archeologica, si prevede una nuova passeggiata verso il Belvedere di prossima apertura. A partire da oggi, il museo sarà aperto dal martedì alla domenica, dalle 9 alle 14, con chiusura il lunedì. È un momento significativo per il Museo Correale, che cerca di crescere e coinvolgere il pubblico in modo sempre nuovo e interessante.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI