26.7 C
Roma
domenica, 22 Giugno, 2025
HomeTecnologiaSotto Venere: Scoperte Affascinanti dal Pianeta

Sotto Venere: Scoperte Affascinanti dal Pianeta

Venere presenta una superficie complessa, costellata di formazioni geologiche di origine tettonica e vulcanica, tra cui le corone, strutture circolari scoperte negli anni ’80. Queste formazioni coprono il 9,5% del pianeta e ne sono state catalogate 740, con 347 aventi nomi ufficiali. Le corone si formano a causa della risalita di magma, con l’interazione tra il mantello e la litosfera. Durante questo processo, colonne di lava risalgono dalla profondità, sollevando la crosta; quando il magma si raffredda, la litosfera collassa, dando origine alle strutture osservate.

Un team del NASA Goddard Space Flight Center ha esaminato 75 corone, tra cui quella di Artemide, la più grande con un diametro di 2.500 km. Utilizzando modelli geodinamici tridimensionali, hanno scoperto anomalie termiche che indicano attività tettonica in corso. I risultati, pubblicati su Science Advances, rivelano che 52 delle corone analizzate mostrano segni di recente risalita di materiale verso la superficie.

Gli scienziati hanno evidenziato che le interazioni tra mantello e litosfera, simili ai processi di subduzione sulla Terra, contribuiscono alla formazione delle corone. Nonostante la mancanza di una vera tettonica a placche su Venere, le analogie con la Terra suggeriscono un’attività geologica più dinamica del previsto. Missioni future come Veritas della NASA e EnVision dell’ESA promettono di fornire dati più dettagliati per approfondire la comprensione dell’attività geologica di Venere.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.media.inaf.it

Scopri tutti i gadget e le offerte a tempo su Amazon. Non perdertele! 🔥

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI