Il 3 aprile 2025, l’ex Manifattura Tabacchi di Cagliari ospiterà l’evento finale del progetto Souvenir Archetipico, un contest di Sardegna Ricerche che ha coinvolto 30 studenti delle scuole superiori nella progettazione di souvenir per i bookshop dei musei sardi. L’iniziativa punta a combinare creatività giovanile, artigianato tradizionale e tecnologie digitali, reinterpretando simboli e forme della cultura sarda in chiave moderna.
Il percorso formativo ha coinvolto studenti del Liceo artistico F. Fois di Cagliari e del Liceo artistico G. Brotzu di Quartu Sant’Elena, offrendo loro l’opportunità di progettare oggetti di design che valorizzano la tradizione attraverso tecniche moderne. Sotto la guida di designer, artigiani ed esperti di fabbricazione digitale, gli studenti hanno sviluppato 15 prototipi di souvenir che uniscono storia, cultura e innovazione.
L’obiettivo principale del progetto è la creazione di oggetti che raccontino la Sardegna contemporanea, mantenendo vivi i segni e i simboli tradizionali. I prodotti non solo rappresentano un ricordo materiale, ma anche un ambasciatore della cultura sarda, unendo passato e futuro. Carmen Atzori, Direttrice di Sardegna Ricerche, ha evidenziato come il design possa fungere da ponte tra passato e futuro, contribuendo allo sviluppo culturale ed economico dell’isola.
I souvenir creati saranno destinati a cinque musei sardi: il MEOC di Aggius, il Museo della Ceramica di Nuoro, il Museo delle Maschere Mediterranee di Mamoiada, il MARATE di Isili e il Museo Etnografico Regionale di Cagliari. L’evento finale celebrerà il lavoro creativo degli studenti con un’esposizione dei prototipi e la premiazione dei migliori cinque lavori.