Il benessere psico-fisico è un obiettivo sempre più presente nelle iniziative legate alla salute mentale. Recentemente, un nuovo campo da beach volley è stato inaugurato presso il Centro di Salute Mentale di Chieri, progettato per incoraggiare l’attività sportiva e la socializzazione tra gli utenti.
Il campo è stato realizzato grazie alla collaborazione tra utenti del servizio, operatori e volontari, e fungerà da punto di incontro per progetti di integrazione sociale per l’intera comunità. In concomitanza con l’inaugurazione, si è tenuto il 28 giugno l’evento culturale “Vivere la Vita” al Centro Giovanile ArKa di Chieri. Durante la serata, è stato presentato il romanzo “Gaia” dello scrittore Fabrizio Serlenga, seguito da un DJ set di Alien Kills e dalla rappresentazione teatrale “Vivere la Vita”, interpretata da utenti del Servizio di Salute Mentale. Quest’interpretazione ha comunicato esperienze e emozioni, offrendo un messaggio di autenticità e riscatto.
Il Direttore del Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze dell’ASL TO5, dott. Fabrizio Starace, ha sottolineato l’importanza di queste iniziative nel favorire relazioni e creazione di opportunità per esprimere se stessi. “Il nostro lavoro si concentra sulla persona e sulle sue risorse”, ha affermato Starace, evidenziando l’impegno a costruire occasioni di incontro tra persone fragili e la comunità. Queste attività fanno parte di un vasto programma volto a promuovere la salute mentale, riducendo lo stigma e favorendo l’inclusione sociale.