23.4 C
Roma
domenica, 22 Giugno, 2025
HomeEconomiaStampa 3D e Fusione: Novità dal Princeton Plasma Lab

Stampa 3D e Fusione: Novità dal Princeton Plasma Lab

Un gruppo di ingegneri del Princeton Plasma Physics Laboratory (PPPL) nel New Jersey sta svolgendo un progetto innovativo legato all’energia da fusione, utilizzando strumenti poco convenzionali come la stampa 3D. Questo laboratorio, affiliato al Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti, si sta dedicando alla prototipazione rapida per assemblare il sistema magnetico principale di un esperimento di fusione noto come National Spherical Torus Experiment-Upgrade (NSTX-U). Questo reattore punta a dimostrare l’efficacia dei tokamak sferici compatti, che potrebbero rappresentare un passo avanti verso centrali a fusione più efficienti.

Per ottenere risultati, è necessario un potente campo magnetico capace di confinare il plasma a temperature superiori a quelle del Sole. Il componente chiave di questo sistema è un grande magnete toroidale, circondato da una bobina OH per il riscaldamento, attualmente in costruzione presso l’azienda spagnola Elytt Energy, con consegna prevista per l’autunno 2025.

In attesa della bobina, il team statunitense ha sviluppato una soluzione pratica: una replica in stampa 3D, alta circa un metro e larga 60 centimetri, della parte superiore del pacchetto magnetico. Questo modello consente agli ingegneri di simulare in modo efficace le fasi di assemblaggio e verifica degli alloggiamenti dei componenti, che includono 36 condotti d’acqua necessari per raffreddare i magneti durante gli esperimenti.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.tecnoandroid.it

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI