La Start Cup Puglia annuncia l’apertura della nuova edizione dedicata a progetti imprenditoriali innovativi. Questa storica competizione, attiva da 18 anni, si concentra su idee che offrono valore economico, sociale e ambientale, con particolare attenzione a settori come l’economia circolare, la salute e le nuove tecnologie.
L’iniziativa, organizzata da ARTI in collaborazione con la Regione Puglia e il Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI), si propone di supportare la trasformazione di progetti in start-up concretamente funzionanti. Nel 2024, la competizione ha visto il trionfo di “Beadroots”, una startup innovativa che presenta un sistema di polimeri naturali per il risparmio idrico nelle coltivazioni.
Per il 2025, la Start Cup Puglia accoglierà team informali e imprese innovative avviate dopo il 1° ottobre 2024. Le proposte dovranno rientrare in quattro categorie: Life Science-MEDTech, ICT, Cleantech & Energy e Industrial. I premi includono somme variabili da 3.000 a 10.000 euro per i progetti vincitori, con premi aggiuntivi per segnalare eccellenze in ambiti come l’imprenditoria femminile e il design.
Quest’anno, una novità sarà l’assegnazione di una menzione speciale all’Università o all’ente di ricerca che ha supportato il maggior numero di progetti, sottolineando l’importanza della collaborazione con il mondo accademico. La competizione si articolerà in due fasi: la prima, dedicata alla formulazione dell’idea imprenditoriale, e la seconda alla presentazione dei business plan, con eventi di accompagnamento per migliorare le proposte. La fase finale prevede la selezione dei progetti finalisti e una pitch session a ottobre.
Scopri tutti i gadget e le offerte a tempo su Amazon. Non perdertele! 🔥