Optare per una colazione sana può migliorare l’energia per la giornata. Abitudini sbagliate possono rendere difficile sentirsi riposati al risveglio. La dottoressa Deborah Lee, esperta del sonno, suggerisce strategie per svegliarsi meno stanchi e affrontare la giornata con vigore. Una colazione nutriente è fondamentale: piuttosto che consumare cibi zuccherati, è meglio scegliere alimenti ricchi di carboidrati e proteine, come le uova, per aumentare rapidamente la vigilanza.
Anche l’esercizio fisico al mattino, seppur difficile all’inizio, può aiutare. Un allenamento di 30 minuti a intensità moderata riduce la sonnolenza mattutina; anche solo una passeggiata intorno all’isolato può fare la differenza. È importante proteggere il ritmo circadiano seguendo una routine regolare. Andare a dormire e svegliarsi sempre alla stessa ora stabilizza il ciclo sonno-veglia, aumentando così l’energia al mattino.
Sfruttare la luce naturale è essenziale, poiché essa segnala al cervello che è ora di svegliarsi. Aprire le tende o passare del tempo all’aperto aiuta a regolare il ciclo sonno-veglia. Se si utilizzano tende oscuranti, si rischia di confondere l’orologio biologico. Un buon compromesso potrebbe essere investire in una lampada da accendere al risveglio.
Infine, è consigliabile limitare il caffè appena svegli. Sebbene la prima reazione possa essere quella di berlo, aspettare almeno 45 minuti rende l’effetto della caffeina più efficace. Adottando queste abitudini, è possibile migliorare la qualità del riposo e affrontare la giornata con energia e lucidità.