21.9 C
Roma
domenica, 27 Aprile, 2025
HomeCulturaSviluppo della Cultura Imprenditoriale: Collaborazione tra Assoturismo e Università La Sapienza di...

Sviluppo della Cultura Imprenditoriale: Collaborazione tra Assoturismo e Università La Sapienza di Roma

L’obiettivo della convenzione tra Assoturismo, federazione del turismo parte di Confesercenti, e il Dipartimento di Management della Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma è costruire un network collaborativo tra università e imprese, oltre a organizzazioni pubbliche e private sia nazionali che internazionali. Questa iniziativa mira a sviluppare sinergie e collaborazioni in ambito educativo, di ricerca e nella diffusione della cultura manageriale e imprenditoriale, supportando anche il placement di studenti e laureati, con un forte focus su diversità e inclusione sociale.

Il Dipartimento di Management si impegna a mantenere un costante dialogo con la comunità accademica e a rafforzare i legami con il mondo produttivo e istituzionale, per allinearsi alle loro necessità e massimizzare le competenze dei docenti e le potenzialità dei giovani talenti. Assoturismo ha confermato la propria disponibilità a unirsi a questo network, assicurando un collegamento continuo con il contesto produttivo e le istituzioni.

Per facilitare l’attuazione di questo accordo, è stata istituita un’unità di coordinamento composta da rappresentanti di entrambe le parti: per il Dipartimento di Management, il Prof. Mario Calabrese e il Prof. Alberto Pastore, con la Prof.ssa Maria Vernuccio, e per Assoturismo, il Dott. Corrado Luca Bianca e Claudio Cuomo. L’intesa mira a promuovere una collaborazione proficua, favorendo lo scambio di competenze ed esperienze in aree come la ricerca applicata, la didattica e l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, in linea con gli obiettivi di sostenibilità sociale del Piano Strategico Sapienza 2022-2027.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI