21.6 C
Roma
mercoledì – 9 Luglio 2025

Tar del Lazio respinge ricorso di Banco Bpm su Unicredit

Roma – Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso di Banco Bpm contro l’offerta pubblica di scambio (Ops) lanciata da Unicredit. La dirigenza di Banco Bpm, rappresentata dal presidente Massimo Tononi e dall’ad Giuseppe Castagna, ha commentato che la situazione rimane invariata e che sono delusi dall’assenza di chiarezza sulle intenzioni di Unicredit, evidenziando la durata straordinaria dell’Ops, che si protrae da otto mesi, in contrasto con una media di cinque mesi per operazioni simili. Inoltre, hanno sottolineato le restrizioni imposte dalla "passivity rule", che compromettono la flessibilità strategica dell’istituto in un momento critico per il settore bancario.

Nella nota, Banco Bpm ha dichiarato che l’Ops di Unicredit non è vantaggiosa per gli azionisti, mantenendo uno sconto tra il 7 e l’8%, e priva di un piano industriale chiaro. La dirigenza esprime preoccupazione per il futuro dei dipendenti e delle comunità locali a causa delle cessioni di filiali proposte da Unicredit.

Il contesto dell’Ops si evolve dal 2024, con scadenze inizialmente fissate per il 23 giugno. Dopo l’attivazione del golden power da parte del governo italiano, Unicredit ha ottenuto un prolungamento fino al 23 luglio. Tuttavia, Banco Bpm ha fatto ricorso contro tale decisione, e il Tar ha respinto la richiesta, confermando le spese a carico dell’istituto. Un’udienza sul golden power sarà tenuta il 9 luglio.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.repubblica.it

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI