27.2 C
Roma
venerdì – 11 Luglio 2025

Teatro e Cultura: Torna il TdV Festival 2025 nelle Terre del Vescovado

Il mondo del teatro vive un momento di grande fermento, specialmente in contesti capaci di unire cultura e comunità. Un esempio emblematico è il Terre del Vescovado Teatro Festival, che nel 2025 si arricchisce di nuovi eventi e proposte artistiche, rilanciando un forte messaggio sul valore delle Arti.

Con la direzione artistica di Enzo Mologni, il festival si svolgerà da luglio a settembre in vari comuni della zona, tra cui Albano Sant’Alessandro, Bolgare e Scanzorosciate. Il programma prevede nove appuntamenti che uniscono satira, grande narrazione civile e musica dal vivo, arricchiti dalla degustazione di vini e specialità locali. Mologni sottolinea l’importanza di rappresentare opere con messaggi significativi e di creare spazi di dialogo tra artisti e pubblico attraverso momenti conviviali.

L’Assessora alla Cultura di Scanzorosciate, Angela Vitali, evidenzia come il festival sia un punto di riferimento culturale del territorio, capace di attrarre spettatori anche al di fuori della provincia. Sostenuto dal bando Lombardia Style, il festival punta a valorizzare produzioni teatrali di alta qualità, spesso presentate in spazi inaccessibili durante l’anno.

La rassegna partirà il 3 luglio con “Tortellini” della compagnia Poveri Comuni Mortali, seguito da vari spettacoli tra cui “Solo quando lavoro sono felice” e “Nel blu” di Mario Perrotta. A fine settembre, si chiuderà con “Misurare il salto delle rane” di Carrozzeria Orfeo e “Bidibibodibiboo” di Francesco Alberici.

L’iniziativa si inserisce nel programma “Local Bites, Cultural Sites – Degustando Cultura”, finalizzato a promuovere l’unione tra esperienze artistiche ed enogastronomiche, il tutto sostenuto dalla Regione Lombardia.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI