20.4 C
Roma
venerdì – 11 Luglio 2025

Telemedicina: il Futuro dell’Assistenza Sanitaria

La digitalizzazione sta trasformando la sanità, introducendo la telemedicina come risposta alle sfide dei modelli assistenziali tradizionali, soprattutto per i pazienti anziani e cronici. In Italia, con l’invecchiamento della popolazione e l’aumento delle malattie croniche, il sistema sanitario è sottoposto a forti pressioni. La telemedicina consente di offrire assistenza a distanza, mantenendo i pazienti nel loro ambiente domestico e riducendo la necessità di ricoveri inappropriati.

Questa pratica utilizza tecnologie digitali per gestire la salute a distanza, supportando la medicina tradizionale piuttosto che sostituirla. A seguito della pandemia di Covid-19, l’interesse per le soluzioni digitali nella sanità è cresciuto, con la Commissione Europea che ha incoraggiato la trasformazione digitale nel settore. In Italia, la telemedicina è stata autorizzata dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) nel 2020 ed è parte integrante del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Le prestazioni minime includevano televisita, teleconsulto, telemonitoraggio e teleassistenza, con un focus su malattie croniche. Diverse iniziative nazionali hanno mostrato i benefici, come i progetti in Toscana ed Emilia-Romagna, orientati all’assistenza domiciliare. L’approccio dell’”Ospedale senza muri” enfatizza l’assistenza flessibile, con l’obiettivo di migliorare la sostenibilità del sistema sanitario.

La telemedicina favorisce anche l’integrazione tra servizi ospedalieri e territoriali e coinvolge un’ampia rete di professionisti e supporti tecnici. Con l’avanza della tecnologia, l’evoluzione della telemedicina promette di migliorare ulteriormente l’efficienza dei servizi sanitari, ottimizzando la cura dei pazienti e alleviando la pressione sulle strutture sanitarie.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.gazzettadellemilia.it

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI