6.4 C
Roma
mercoledì, 15 Gennaio, 2025
HomeEconomiaTermini: Prima Grande Stazione in 5G

Termini: Prima Grande Stazione in 5G

Roma Termini diventa la prima grande stazione italiana a fornire connessioni 5G stabili e veloci per le oltre 450.000 persone che la visitano quotidianamente, grazie all’implementazione del sistema di micro-antenne Das (Distributed Antenna System) di Inwit. Questo progetto è frutto di un accordo tra Inwit, una delle principali aziende italiane nel settore delle infrastrutture digitali, e Grandi Stazioni Rail, parte del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Il sistema migliora la ricezione dei segnali dei diversi operatori di telecomunicazione, ottimizzando la connessione internet e l’esperienza degli utenti su smartphone, tablet e PC, sia in 4G che in 5G.

La copertura 5G si estende per un’area di 115.000 mq all’interno della stazione, utilizzando 125 micro-antenne e 8 km di fibra ottica. Le zone più frequentate, come l’atrio di ingresso, i binari, la galleria commerciale, la terrazza e il parcheggio, beneficeranno di una connessione mobile con elevate prestazioni. I clienti di TIM, Vodafone e iliad possono così accedere a tecnologie all’avanguardia in modo veloce ed efficace. Inwit dichiara che questo progetto è un passo significativo verso la creazione di smart city a Roma, in vista anche del Giubileo.

Il progetto si inserisce nel contesto del programma Roma 5G, sviluppato dalla società Smart City Roma in collaborazione con Roma Capitale, finalizzato a migliorare la connettività 5G nei principali punti della città come metropolitane e piazze. Oltre a Roma Termini, il sistema Das è attivo anche in altre stazioni importanti come Roma Tiburtina, Napoli Centrale, e Venezia Mestre, e in fase di implementazione a Bologna Centrale e Firenze Santa Maria Novella.

I leader delle compagnie coinvolte hanno sottolineato l’importanza del 5G per l’innovazione e il miglioramento della vita quotidiana dei cittadini. Benedetto Levi di iliad e Elio Schiavo di TIM hanno evidenziato l’importanza di connettività avanzata per le città del futuro, specialmente in vista di eventi come il Giubileo. Anche Sabrina Casalta, CEO ad interim di Vodafone Italia, ha espresso l’importanza di trasformare le stazioni ferroviarie in hub di innovazione e sviluppo sostenibile, contribuendo così a una mobilità più efficiente e connessa.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI