15.6 C
Roma
mercoledì, 30 Aprile, 2025
HomeAttualitàTerremoto a Napoli: Aggiornamenti sullo Sciame Sismico ai Campi Flegrei

Terremoto a Napoli: Aggiornamenti sullo Sciame Sismico ai Campi Flegrei

Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 è stata avvertita a Napoli intorno all’1:25, con epicentro nei Campi Flegrei. Diversi residenti sono scesi in strada a causa della paura suscitata dalla durata prolungata della scossa. I Vigili del fuoco sono intervenuti a Bagnoli, dove un controsoffitto è crollato in una casa. Sono riusciti a estrarre una persona in vita dalle macerie, ma ci sono timori per la presenza di altri coinvolti. Molte persone sono uscite controvoglia dalle loro abitazioni, alcune costrette ad abbandonare le case attraverso le finestre.

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha contattato il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, per esprimere vicinanza alla città e informarsi sulla situazione. A Bagnoli, dieci famiglie sono state sfollate e compresi anche bambini, alcuni dei quali molto piccoli. Le prime verifiche hanno evidenziato crepe e calcinacci nei loro appartamenti.

Il ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci, ha dichiarato lo stato di mobilitazione straordinaria per fronteggiare la situazione critica. Le scosse, comprese successive di magnitudo minore, sono state collegate a un incremento nella velocità di sollevamento del suolo, che ora è triplicato. I cittadini sono stati invitati a richiedere sopralluoghi gratuiti per valutare la vulnerabilità delle case. Dalla scossa, 13 persone sono state portate in ospedale per vari problemi.

Medici della Federazione dei medici di medicina generale hanno segnalato un aumento di disturbi psicologici tra i residenti, dovuti allo stress prolungato.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI