Roma, 11 aprile 2025 – Il Senatore Antonio Misiani, responsabile economico del Pd e commissario in Campania, ha commentato la recente decisione della Consulta riguardo il terzo mandato, affermando che la posizione contraria del Pd è sempre stata chiara a livello nazionale e confermata dal voto parlamentare di marzo 2024. Questo ha portato il partito a scelte di rinnovamento, anche in presenza di amministratori molto popolari, come i sindaci di Bari, Firenze, Bergamo e Pesaro, e il governatore De Luca in Campania. Misiani sottolinea che il Pd ha saputo gestire il ricambio con intelligenza e mira a mantenere l’unità.
In relazione agli impegni in Campania, De Luca ha convocato la maggioranza per discutere l’agenda legislativa, mentre il Pd si incontrerà con la dirigenza regionale per pianificare il lavoro futuro. Misiani ha l’obiettivo di portare il Pd campano al congresso e di costruire una coalizione solida per le prossime elezioni, collaborando con tutte le forze politiche per affrontare la destra.
Riguardo alla minoranza del Pd e ai 5 Stelle, Misiani ha riconosciuto la necessità di dialogare e mantenere l’unità per affrontare una destra pericolosa. Ha evidenziato l’importanza di trovare un accordo su temi cruciali come sanità e trasporti.
Infine, sulla possibilità di sostenere una candidatura 5 Stelle, come quella di Roberto Fico, Misiani ha affermato che la Campania rappresenta un laboratorio politico e che l’obiettivo primario è l’intesa sulle priorità programmatiche, con una discussione sulle candidature che avverrà in seguito.