Titan Quest 2 cerca di affermarsi nel competitivo genere dei giochi di ruolo action, nonostante la forte concorrenza di titoli come Path of Exile 2 e Diablo 4. Il primo capitolo ha avuto un buon successo, grazie a un mix di ambientazione e gameplay avvincente, ma il panorama dei “diablolike” è ora saturo. THQ ha affidato lo sviluppo a Grimlore Games, noti per Spellforce III, e i primi test di gioco mostrano meccaniche promettenti, sebbene ci siano limiti alla demo.
In Titan Quest 2, il giocatore assume il ruolo di un misterioso guerriero protetto dalla cacciatrice Aristonoe. La campagna inizia con un attacco di un grifone e la ricerca di una benedizione divina. La meccanica di gioco include tre maestrie, con abilità simili a quelle di altri RPG, ma offre anche modificatori che cambiano sostanzialmente le caratteristiche delle abilità.
La sfida del gioco è significativa, costringendo il giocatore ad una gestione oculata delle abilità, poiché i nemici sono numerosi e aggressivi. Il sistema di loot e la progressione delle abilità sono progettati per incoraggiare esperimenti e combinazioni strategiche.
Dal punto di vista tecnico, il gioco presenta colori vivaci, ma le tipologie di nemici sono ripetitive nelle fasi iniziali. Nonostante i difetti, la varietà di poteri e maestrie è un punto forte, mentre la competizione desta qualche preoccupazione sulle capacità di Titan Quest 2 di emergere nel mercato affollato. Resta da vedere come si evolverà il titolo e se riuscirà a creare una nicchia nel genere.