Laura Di Raimondo, Direttore Generale di Asstel, ha sottolineato l’importanza del passaggio da Telco a TechCo durante il panel “Oltre le reti: da TelCo a TechCo per costruire il futuro dell’Italia” all’evento “Telco per l’Italia” a Roma. Ha evidenziato le sfide e le opportunità del settore delle telecomunicazioni in un contesto difficile, con un saldo di cassa in calo di 10 miliardi di euro e ricavi diminuiti di oltre 7 miliardi tra 2013 e 2023. Nonostante ciò, gli operatori hanno investito 85 miliardi in infrastrutture broadband, VHCN e 5G.
Di Raimondo ha evidenziato l’impatto di questa dinamica economica sul lavoro, coinvolgendo oltre 200.000 persone nel settore, le quali beneficiano di investimenti in formazione permanente e certificata per affrontare la trasformazione digitale. Per accelerare il processo, è fondamentale stabilire una nuova politica industriale dedicata al settore, considerando misure urgenti come la riduzione dei costi energetici e l’allocazione delle frequenze.
Oltre alle difficoltà, Di Raimondo ha menzionato anche fattori abilitanti come la gestione di reti strategiche e l’offerta di servizi innovativi, inclusi cloud e cybersecurity. Asstel è impegnata a formare i giovani, creando percorsi che connettano competenze e opportunità lavorative nei settori più avanzati della tecnologia. È necessaria una formazione continua per potenziare le competenze tecniche e la creazione di alleanze tra imprese, istituzioni e sistema educativo per promuovere un modello di innovazione sostenibile, garantendo pari opportunità nel mercato del lavoro per le nuove generazioni.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.altranotizia.com