Tornano l’inverno, la primavera e poi l’autunno in una settimana caratterizzata da tre diverse stagioni in soli cinque giorni. Recentemente, masse d’aria fredda dal Nord Europa hanno influenzato il clima in Italia, portando un ritorno a condizioni invernali e una diminuzione delle temperature, con neve a bassa quota nel Nordovest. Le due Isole Maggiori e alcuni tratti della Calabria hanno registrato piogge.
A partire da Mercoledì 19, dopo una mattinata rigida al Nord, il tempo tenderà a stabilizzarsi, con un’attenuazione delle correnti fredde nordorientali. Giovedì 20 e Venerdì 21 marzo, in corrispondenza dell’equinozio, si prevede una parentesi primaverile, caratterizzata da giornate soleggiate e un aumento delle temperature.
Tuttavia, dal Sabato 22, si attende l’arrivo di una fase autunnale, con correnti meridionali (Scirocco) dovute a un vortice ciclonico che riporterà maltempo su gran parte del Paese, sebbene in condizioni relativamente miti e umide. Le regioni del Sud, in particolare la Sicilia, potrebbero godere di un’atmosfera più asciutta e soleggiata per gran parte della giornata di Sabato 22, con temperature che potrebbero risultare quasi estive Domenica.
Questo quadro meteo evidenzia una settimana particolarmente variabile, che evidenzia il passaggio rapido tra stagioni diverse, influenzando le condizioni climatiche sull’intero territorio italiano.