20.4 C
Roma
venerdì – 11 Luglio 2025

Trump attacca l’Iran: rischio di guerra in Medio Oriente

Donald Trump ha ordinato un attacco a sorpresa contro tre siti nucleari in Iran, dopo un periodo di bombardamenti israeliani. L’operazione, che ha colpito i siti di Fordow, Natanz e Isfahan, è stata annunciata dal presidente tramite un post su Truth, dichiarando il successo dell’attacco e congratulandosi con l’esercito americano. Trump ha affermato che “i siti nucleari chiave iraniani sono stati completamente distrutti” e ha minacciato ulteriori attacchi se non ci sarà pace. L’attacco ha provocato reazioni immediate da parte iraniana, con dichiarazioni che indicano gli americani nella regione come legittimi obiettivi.

Subito dopo, Trump ha parlato alla nazione, esprimendo gratitudine per il supporto militare e lanciando un ultimatum all’Iran: “pace o tragedia”. Ha inoltre avvertito che qualsiasi ritorsione iraniana sarebbe contrastata con forza. La mossa è stata effettuata in collaborazione con il premier israeliano Netanyahu, che ha elogiato la decisione di Trump come storica.

L’attacco ha coinvolto bombardieri Stealth B-2 e missili Tomahawk, lanciati senza preavviso. Tuttavia, questa azione potrebbe esporre i 40.000 soldati americani presenti nella regione a possibili ritorsioni. Al Congresso, i Democratici hanno criticato l’operazione come incostituzionale, mentre i Repubblicani hanno mostrato ampio supporto. A livello internazionale, il segretario generale dell’ONU ha definito la situazione come una “pericolosa escalation”.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: tg.la7.it

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI