Arezzo, 18 marzo 2025 – Si preparano a celebrare la IV Giornata della Cultura Artigiana ad Arezzo, in coincidenza con la festività di San Giuseppe Artigiano, il 19 marzo alle 17 presso Caurum Hall. L’evento, organizzato da Confartigianato, avrà come titolo “Intelligenza Artigiana, valore per l’Italia” e vedrà la partecipazione di studenti e imprenditori. La presentazione sarà affidata alla giornalista Rai Micaela Palmieri, con un’introduzione musicale dei soprani Virginia Moretti e Stefania Paddeu.
Il presidente di Confartigianato Toscana, Ferrer Vannetti, aprirà ufficialmente l’evento, seguito dai saluti del sindaco di Arezzo, Alessandro Ghinelli, del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e del presidente della Conferenza Stato-Regioni, Massimiliano Fedriga. Uno dei momenti chiave sarà il focus sulla cultura artigiana e i giovani, presentato dal presidente nazionale Marco Granelli, e un intervento dell’attore e regista Paolo Ruffini.
Il collegamento da Agrigento includerà interventi del presidente di Confartigianato Sicilia, Daniele La Porta, e del sindaco Francesco Miccichè. L’economista Stefano Zamagni parlerà de “Il senso dell’intelligenza artigiana” e ci saranno collegamenti dall’Abbazia di Nonantola con altri contributi. La giornata culminerà con un intervento curato dallo psicoterapeuta Giuseppe Lavenia e dal professor Vincenzo Schettini, coinvolgendo giovani imprenditori e studenti.
L’evento, aperto alla cittadinanza, ha già registrato il tutto esaurito, mentre la diretta streaming sarà disponibile sui siti di Confartigianato provinciale e nazionale.