20.8 C
Roma
venerdì – 11 Luglio 2025

Ucraina: Chiese e Santuari in Pericolo, Appello alla Pace

Il Consiglio Pan-Ucraino per le Chiese, che rappresenta il 95% delle confessioni religiose in Ucraina, ha lanciato un appello per fermare gli attacchi ai santuari, dopo i recenti bombardamenti che hanno colpito la Basilica di Santa Sofia a Kiev. Questa chiesa, patrimonio dell’umanità UNESCO e simbolo della storia religiosa ucraina, ha subito danni durante l’invasione russa. I rappresentanti religiosi hanno sottolineato la necessità di proteggere i luoghi sacri, ricordando che già da marzo 2022 avevano esortato la comunità internazionale a fermare i bombardamenti.

Dall’inizio dell’invasione, sono stati distrutti o danneggiati 670 edifici religiosi e 60 sacerdoti sono stati uccisi, mentre molti altri sono stati arrestati illegalmente. La dichiarazione del Consiglio evidenzia che nei territori occupati si verificano atti di persecuzione religiosa, come sequestri di luoghi di culto e arresti di ecclesiastici di diverse confessioni.

In un’altra notizia, l’arcivescovo Paul Richard Gallagher ha partecipato al Globsec a Praga, dove ha discusso della situazione in Ucraina e sottolineato l’importanza della pace. Nel corso dell’evento, monsignor Daniel Pacho ha partecipato a un panel sulla libertà religiosa, evidenziando che questa deve procedere da una visione cristiana della libertà.

Il Cardinale Pietro Parolin ha parlato di religione e democrazia, indicando la necessità di un dialogo reale per costruire la pace e superare conflitti e incertezze globali. Infine, l’arcivescovo Luigi Bianco ha lasciato l’Uganda per il suo nuovo incarico in Slovenia, esprimendo gratitudine per l’accoglienza ricevuta durante la sua missione.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.acistampa.com

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI