ROMA (ITALPRESS) – Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha affermato che non ha mai creduto nella possibilità che l’Ucraina potesse sconfiggere la Russia, a causa della disparità tra le forze in campo. Ha sottolineato che l’unica possibilità per l’Ucraina era quella di difendersi, e ha aggiunto che fino a quando non ci sarà una tregua, gli aiuti italiani dovranno concentrarsi su questa direzione. Crosetto ha evidenziato una “sconfitta politica” da parte della Russia, che pensava di conquistare l’Ucraina in tre giorni, ma ha dovuto confrontarsi con la determinazione del popolo ucraino.
In merito alla sicurezza, Crosetto ha affermato che in un contesto dove predominano potere economico e militare, disporre di una difesa adeguata è cruciale per garantire la sopravvivenza democratica e la stabilità. Ha notato che, solo qualche anno fa, molti, incluso il governo tedesco, non consideravano necessario investire nella difesa, confidando sugli Stati Uniti. Ha detto che alcune alleanze, come quelle con la Russia e la Cina, non offrono la stessa sicurezza, e ha ribadito che attualmente non esiste alleanza migliore della NATO, che impone determinati obblighi agli Stati membri.
Crosetto ha discusso questi punti durante un’audizione presso le Commissioni Esteri e Difesa di Camera e Senato, sottolineando l’importanza di essere preparati e proattivi davanti a minacce esterne.