Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha espresso gratitudine a papa Leone XIV per l’appello alla pace in Ucraina, pronunciato dopo il Regina Coeli. Zelensky ha sottolineato l’importanza di una “pace giusta” e la necessità di assicurare sicurezza a tutte le nazioni. Putin, nel frattempo, ha delineato gli obiettivi della Russia nel conflitto, indicando che l’operazione militare deve eliminare le cause della crisi e garantire la sicurezza per la Russia, nonché proteggere i cittadini di lingua russa in Ucraina.
Le forze russe hanno recentemente lanciato un record di 273 droni verso l’Ucraina, di cui 88 sono stati abbattuti. Donald Trump ha annunciato per lunedì una telefonata con Putin per discutere della guerra, prima di contattare Zelensky e altri leader della NATO. Nel frattempo, il vicepresidente americano JD Vance ha incontrato Zelensky a Roma, e i due hanno parlato della telefonata prevista tra Trump e Putin.
In questo contesto, la ministra della Cultura russa, Olga Liubimova, ha disertato la cerimonia di insediamento del Papa a causa di problemi con la rotta aerea. Il pontefice ha accolto Zelensky a Roma, evidenziando l’interesse del Vaticano nel facilitare negoziati tra Ucraina e Russia, ritenendo che possa fungere da piattaforma neutrale per il dialogo.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: tg24.sky.it