20.3 C
Roma
domenica, 20 Aprile, 2025
HomeEconomiaUE: Il piano per mobilitare i risparmi inerti

UE: Il piano per mobilitare i risparmi inerti

Bruxelles, spinta dalla necessità di investire centinaia di miliardi all’anno per migliorare la competitività dell’industria europea e la sua difesa, ha proposto di creare una “Unione dei risparmi e degli investimenti” (SIU). L’obiettivo è rimuovere le barriere finanziarie e mobilitare parte dei 10mila miliardi di euro depositati nelle banche, che rimangono in gran parte inutilizzati. Questa iniziativa è stata discussa alla luce delle proposte di Mario Draghi ed Enrico Letta, e si prevede un piano di interventi per sfruttare queste enormi risorse private, attualmente improduttive. Circa il 70% di questi capitali appartiene a piccoli risparmiatori e viene usato solo dalle banche per finanziare imprese e famiglie. Il restante 30% è investito direttamente dagli stessi risparmiatori nel mercato dei capitali.

Secondo il Fondo Monetario Internazionale, le barriere tra Stati membri nel settore dei servizi finanziari equivalgono a dazi del 100%. Le difficoltà nell’intermediazione finanziaria sono una causa del limitato dinamismo economico europeo. La Commissione sottolinea l’importanza di rimuovere gli ostacoli alle attività transfrontaliere, semplificare la regolamentazione e aumentare l’educazione finanziaria. È essenziale ampliare le opportunità di finanziamento per le imprese.

La bozza della Commissione riguarda l’intero sistema finanziario dell’Unione e richiederà “molto coraggio” da parte dei governi nazionali. Abbassare le barriere sui servizi finanziari allargherà il mercato ma comporterà anche una certa cessione di sovranità. La Commissione accompagnerà le iniziative di quei gruppi di Stati membri desiderosi di avanzare più rapidamente.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI