20.3 C
Roma
domenica, 20 Aprile, 2025
HomeCulturaUn incontro tra cultura e design ceramico

Un incontro tra cultura e design ceramico

È un dialogo tra eccellenze quello che ha dato vita alla nuova sede della Libreria Internazionale ‘Luxemburg’ di Torino, uno dei centri culturali più importanti della città. La storica libreria si è trasferita dalla sua sede originaria in via Accademia delle Scienze alla Galleria Subalpina, anch’essa un luogo iconico. Mutina, azienda di ceramica innovativa, ha collaborato con la libreria, mettendo a disposizione il proprio know-how per il design degli interni e dei materiali. La nuova sede, inaugurata il 20 gennaio, è stata progettata dallo studio torinese BRH+, che ha rinnovato gli spazi attraverso collezioni come ‘Rombini’, ‘Fringe’, ‘Adagio’ e ‘Mattonelle Margherita’.

La libreria, fondata nel 1872 come ‘Beuf’, ha saputo reinventarsi anche con l’aggiunta di un caffè, mantenendo il suo spirito originale. Gli ambienti, caratterizzati da una distribuzione ricercata di spazi, luci e colori, offrono un’esperienza unica grazie alle superfici ceramiche di Mutina. Il banco centrale della caffetteria è rivestito dalla collezione ‘Rombini’ dei designer Ronan e Erwan Bouroullec, che evocano l’intimità di un ambiente domestico, mentre la cassa è abbellita dalla collezione ‘Adagio’, recentemente inclusa nella collezione permanente del Centre Georges Pompidou.

In questa sede si trovano anche gli ‘Editions’ di Mutina, oggetti di design collezionabile, e i MUT, libri d’arte che accompagnano le mostre del progetto no-profit Mutina for Art, curato da Sara Cosulich. La ‘Luxemburg’ rappresenta un connubio vivo tra ceramica, arte e cultura per il terzo millennio.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI