Il settore commerciale sta attraversando una fase di trasformazione e supporto per le piccole e medie imprese. Un nuovo accordo è stato siglato tra Giovanni Zambonelli, presidente di Confcommercio-Imprese per l’Italia Bergamo, e Daniele Pastore, direttore regionale Lombardia Nord della Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo.
Questo accordo prevede un miliardo di euro di nuovo credito per le imprese lombarde associate, destinato a progetti di competitività e transizione verso il digitale. Inoltre, per il 2025, le commissioni sui pagamenti tramite Pos saranno completamente azzerate, facilitando così l’adozione dei pagamenti digitali specialmente per le piccole attività. L’intesa rientra in un accordo più ampio tra Confcommercio e Intesa Sanpaolo, che mira a sostenere le piccole e microimprese del commercio.
Negli ultimi quattro anni, Intesa Sanpaolo ha già erogato circa 18 miliardi di euro a questo settore. Le soluzioni offerte includono strumenti di pagamento multicanale, un processo di credito digitalizzato e supporto per investimenti in sostenibilità e digitalizzazione. Saranno inoltre disponibili servizi di consulenza e modalità dedicate per l’accesso al credito, in particolare per le imprese di minori dimensioni.
Zambonelli ha sottolineato l’importanza di questa convenzione, evidenziando le difficoltà di accesso al credito per le piccole e medie imprese nel commercio e nel turismo. Anche Pastore ha riconosciuto l’importanza di questo accordo come misure concrete per sostenere lo sviluppo delle attività commerciali, promuovendo al contempo l’operatività digitale e la crescita di nuove iniziative imprenditoriali, compresa quella femminile.