15.8 C
Roma
venerdì, 18 Aprile, 2025
HomeIntrattenimentoUn Sistema di Voto Innovativo per Prevenire un Nuovo 'Caso Geolier-Mango'

Un Sistema di Voto Innovativo per Prevenire un Nuovo ‘Caso Geolier-Mango’

Obiettivo della nuova edizione è ottenere una classifica più equilibrata per evitare polemiche come quelle dell’anno scorso, quando Geolier dominava il televoto ma fu battuto da una cantante grazie al voto della sala stampa. Sono state introdotte tre novità principali: la graduatoria sarà in gran parte nascosta fino all’ultima serata, le cover avranno una gara separata senza impatto sulla classifica, e c’è un ritorno della gara delle Nuove Proposte con quattro artisti selezionati tramite Sanremo Giovani.

Dopo ciascuna delle prime tre serate, verranno comunicate solo le prime cinque posizioni, senza un ordine specifico. Le giurie che determineranno le votazioni sono tre: il pubblico tramite televoto, la Giuria della sala stampa, tv e web, e la Giuria delle Radio. Durante la prima serata, tutti i 29 cantanti si esibiranno e saranno votati solo dalla giuria della sala stampa. Nelle serate successive, 15 e 14 artisti si esibiranno e saranno valutati dal televoto e dalla giuria delle radio.

Dopo la terza serata, verranno comunicate le prime cinque posizioni secondo i due sistemi di voto, che pesano ciascuno per il 50%. Il 15 febbraio, i 29 artisti si esibiranno nuovamente e saranno votati da tutte le giurie, con i pesi distribuiti tra televoto, sala stampa, e radio. La media di queste votazioni formerà una nuova classifica. I primi cinque si esibiranno di nuovo e saranno rivotati. Le preferenze accumulate in tutte le serate influenzeranno la scelta finale della canzone vincente, sebbene ci siano dubbi su come il sistema favorisca chi ha più utenze per il televoto.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI