Quest’anno, in occasione dell’8 marzo, diverse iniziative celebrano la Giornata internazionale della donna. Sabato mattina si svolgerà una camminata benefica organizzata da Corri Forrest da Piazza Saffi, seguita nel pomeriggio dalla StraWoman, con percorsi di 5 e 10 chilometri. Domenica avrà luogo la seconda edizione della StraForlì, con una corsa podistica di 21 chilometri e un percorso ridotto di 8 chilometri per le famiglie.
Al Puntadiferro una sfilata di moda, promossa da “Prevenzione donna”, unirà fashion e beneficenza a sostegno dell’estetica oncologica dell’ospedale Morgagni Pierantoni. A Bertinoro e Terra del Sole, programmi speciali metteranno in evidenza le esperienze femminili e porteranno a camminate serali sotto le stelle. A Meldola avrà luogo la mostra “Essere donne” con opere di sei artiste, e al Museo archeologico di Forlimpopoli ci sarà una visita guidata sulle tecniche antiche di produzione di oli e essenze.
Inoltre, l’associazione Punto Zero tratterà temi su relazioni affettive pericolose, e Modigliana omaggerà le donne che hanno fatto la storia. Gli eventi continuano con mercatini,animazioni di Carnevale, e appuntamenti teatrali come “Il tenace soldatino di stagno” al Teatro Diego Fabbri.
Nel cinema, l’8 marzo ci sarà un aperitivo dedicato con proiezioni di film come “Diamanti”, e laboratori gratuiti per giovani. Mostre come “Il ritratto d’artista” e “Erotismo in blu” celebrano la creatività femminile. Eventi letterari e dibattiti arricchiranno la proposta culturale, rendendo questa giornata un significativo momento di riflessione e celebrazione per le donne e la loro storia.