Nel suo intervento alla Camera, la deputata di Fratelli d’Italia, Augusta Montaruli, ha criticato la visione della leader del Partito Democratico, Elly Schlein, affermando che desidererebbe vedere un’Italia segnata dai fallimenti. Contrariamente a quanto auspicato dalla sinistra, Montaruli ha sottolineato i risultati positivi ottenuti dal governo di Giorgia Meloni, come lโaumento del potere d’acquisto, del prodotto interno lordo (Pil) e dell’occupazione. Secondo Montaruli, le attese di un insuccesso dell’Italia sotto la guida dellโattuale premier non si sono realizzate.
La deputata ha anche menzionato l’importanza di Atreju, una storica manifestazione politica, esprimendo gratitudine per l’impatto che ha avuto nel panorama politico italiano. Ha messo in evidenza la contrapposizione tra la storia del suo partito e quella delle sinistre, definendo questโultima come caratterizzata da un continuo โrosicamentoโ, una sorta di invidia o malcontento per il successo altrui. In particolare, Montaruli ha riferito che il maggior “rosicamento” ha riguardato il ministro Raffaele Fitto, ribadendo come la sinistra non riesca ad accettare le vittorie e le conquiste dell’attuale governo.
L’intervento di Montaruli si inserisce in un contesto di riflessione politica in vista del Consiglio europeo, evidenziando le differenze tra le posizioni della destra e della sinistra italiana. La deputata ha argomentato che il governo Meloni sta portando avanti politiche efficaci che stanno dando risultati concreti al paese, mentre le speranze di fallimento delle opposizioni si sono dimostrate infondate.
In sintesi, Montaruli ha difeso lโoperato del governo, mettendo in risalto i successi ottenuti e criticando la narrazione delle sinistre italiane, che, a suo avviso, non riescono a riconoscere i progressi fatti nel paese e alimentano un clima di invidia verso i risultati raggiunti dalla destra. La sua analisi si รจ conclusa con una forte affermazione della positivitร dell’attuale situazione economica e sociale dell’Italia sotto il governo Meloni.