26.7 C
Roma
domenica, 22 Giugno, 2025
HomePoliticaUn'ingiustizia storica: la morte di Craxi in esilio

Un’ingiustizia storica: la morte di Craxi in esilio

“Non sarebbe dovuto accadere che Craxi dovesse morire qui in esilio”. Sono queste le parole del presidente del Senato Ignazio La Russa al Centro Internazionale Dar Sebastien di Hammamet, dove ha inaugurato la mostra ‘Volti del Novecento’ insieme a Stefania Craxi. Questa esposizione presenta opere litografiche dell’artista emiliano Nani Tedeschi e segna l’inizio delle celebrazioni per il 25° anniversario della scomparsa del leader socialista in Tunisia. La Russa ha sottolineato l’importanza della figura di Craxi, affermando che, con il passare del tempo e superate le polemiche del momento, Craxi diventa un personaggio storico. Ha aggiunto che, come tutti i grandi protagonisti della storia, Craxi presenta luci e ombre. Tuttavia, ha evidenziato che non dovrebbe essere strumentalizzato per sostenere visioni politiche attuali. La mostra e il commemorazione rappresentano un’opportunità per riflettere sulla complessità dell’eredità di Craxi e sul suo ruolo nella storia politica italiana, lontano dalle contese del presente.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI