22.9 C
Roma
lunedì, 21 Aprile, 2025
HomePoliticaUSA, inizia la nuova politica dei dazi.

USA, inizia la nuova politica dei dazi.

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato una nuova politica tariffaria con l’obiettivo di riequilibrare il commercio internazionale e contrastare il deficit commerciale degli USA, dichiarando uno stato di emergenza nazionale per affrontare pratiche commerciali non reciproche. Gli Stati Uniti imporranno dazi reciproci su importazioni dalla Cina (34%), dall’Unione Europea (20%) e da altri Paesi come Vietnam (46%) e India (26%). Questa iniziativa è parte della strategia “America First Trade Policy”, finalizzata a proteggere l’industria nazionale.

Trump ha criticato il sistema commerciale globale, sostenendo che la liberalizzazione dei dazi non ha portato ai risultati attesi. Dichiarando che i dazi statunitensi sono tra i più bassi al mondo, ha evidenziato che altri Paesi applicano tariffe molto più elevate. Questa nuova politica mira a contrastare le barriere non tariffarie, come restrizioni all’importazione e pratiche anticoncorrenziali, che aggravano il deficit commerciale degli Stati Uniti.

La produzione industriale statunitense è diminuita dal 28,4% al 17,4% della quota globale dal 2001 al 2023, evidenziando la vulnerabilità della catena di approvvigionamento americana. Trump ha sottolineato che è essenziale rafforzare la capacità produttiva in settori strategici per garantire la sicurezza economica del Paese. Gli Stati Uniti hanno perso circa 5 milioni di posti di lavoro nel settore manifatturiero dal 1997 al 2024, contribuendo a fenomeni sociali negativi.

Il deficit commerciale ha raggiunto 1,2 trilioni di dollari nel 2024 e, in risposta, Trump ha annunciato una tassa del 10% su tutte le importazioni a partire dal 5 aprile 2025, mirata a rafforzare la capacità manifatturiera domestica e proteggere la sicurezza nazionale.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI