22.2 C
Roma
lunedì, 21 Aprile, 2025
HomePoliticaValichi Alpini: Infrastrutture Strategiche e la Necessità di una Politica Europea

Valichi Alpini: Infrastrutture Strategiche e la Necessità di una Politica Europea

“I valichi alpini hanno un’importanza strategica sia a livello nazionale che europeo”, ha dichiarato Leopoldo Destro, Delegato del Presidente di Confindustria, al convegno ‘Bridging the Alps’ a Bruxelles. È necessario uno sviluppo della politica UE che consideri i valichi come una questione che riguarda tutta l’Unione. Durante l’evento, Destro ha enfatizzato l’importanza di coordinamento, integrazione e intermodalità, chiedendo la nomina di un rappresentante speciale della Commissione Europea dedicato alla gestione delle infrastrutture transalpine e al rafforzamento dei poteri decisionali.

Nel 2023, le esportazioni extra UE sono state di 2.556 miliardi di euro, mentre il mercato intra UE ha raggiunto 4.102 miliardi con una crescita significativa del 61%. Destro ha sottolineato che il mercato unico è cruciale per l’economia e ha avvertito che i valichi alpine sono infrastrutture strategiche per il futuro del commercio europeo, necessitando di reti logistiche efficienti e sostenibili. Altri relatori, come Olivier Poncelet e Christine Volzow, hanno richiamato l’attenzione sull’importanza dei valichi e sulla creazione di una piattaforma digitale per gestire i trasporti.

Le barriere commerciali dell’UE, pari al 44% per i beni e al 110% per i servizi, ostacolano il commercio intra UE, con particolare riferimento alle limitazioni nelle Alpi. Destro ha evidenziato che i principali paesi del commercio europeo, come Germania, Italia e Francia, rappresentano oltre il 51% delle esportazioni intra europee. È quindi essenziale accrescere la competitività e garantire un mercato unico integrato attraverso una vera politica europea sui valichi, rendendo la permeabilità delle Alpi una priorità dell’agenda UE. Infine, i dati del Politecnico di Milano rivelano che l’interscambio italiano con l’Europa, UK e Svizzera arriva a 746 miliardi di euro, con l’83% che transita attraverso i valichi alpini.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI