21.9 C
Roma
domenica, 27 Aprile, 2025
HomePoliticaVentotene, Fornaro: “La destra ricade nel passato. Scutti il cordone con la...

Ventotene, Fornaro: “La destra ricade nel passato. Scutti il cordone con la storia missina”

“Sono stato sommerso da messaggi da tutta Italia, da persone che non sentivo da tempo. C’è nel Paese una domanda di rappresentanza in difesa della nostra storia antifascista”, afferma il deputato dem Federico Fornaro, scosso dopo l’intervento della premier Giorgia Meloni, la quale ha dichiarato di non riconoscersi nel Manifesto di Ventotene. Fornaro, appassionato di storia e autore di saggi sulla Resistenza, considera le parole di Meloni un attacco premeditato. “Trasmettere l’idea che il Manifesto sia scritto da ‘piccoli bolscevichi’ significa stravolgere la storia e l’identità della Repubblica”, sostiene. Questo episodio, avvenuto alla vigilia del Consiglio europeo, risulta ancor più grave e rappresenta un oltraggio alla memoria di figure come Spinelli, Colorni e Rossi, che hanno contribuito alla fondazione della Repubblica.

In merito alle motivazioni di Meloni, Fornaro la definisce un insulto al buonsenso e lamenta un ritardo della destra italiana nel riconoscere i valori fondanti della Repubblica. Sottolinea che non era necessario il suo intervento, evidenziando come ciò riporti indietro la destra, la quale dovrebbe identificarsi nei principi del Manifesto di Ventotene. Per Fornaro, la situazione attuale, caratterizzata da disordini globali, richiederebbe piuttosto un richiamo ai valori di unità contro i nazionalismi. La destra moderna è chiamata a distaccarsi dalla cultura missina, e l’atteggiamento di Meloni non è accettabile, sopratutto in un momento di grande turbolenza mondiale. La questione del Manifesto di Ventotene, fondamentale per la Repubblica, deve rimanere un punto di riferimento e non essere oggetto di provocazioni politiche.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI