19.8 C
Roma
lunedì – 14 Luglio 2025

Vietnam nei BRICS: Una manovra strategica tra USA e Cina

Il Vietnam è diventato un Paese partner dei Brics, un gruppo che include altre nazioni come Bielorussia, Bolivia e Kazakistan. Questo annuncio arriva in un momento di crescente pressione economica per gli Stati Uniti e sotto minaccia di alti dazi, con negoziati in corso tra Hanoi e Washington per congelare tariffe importanti. In caso di fallimento dei colloqui, l’alleanza con i Brics rappresenta per il Vietnam una via di salvezza.

I negoziati commerciali tra gli Stati Uniti, guidati dall’amministrazione Trump, spingono il Vietnam a limitare la presenza di tecnologia cinese nel proprio settore manifatturiero. Nel contesto attuale, il segretario generale del Partito Comunista Vietnamita, To Lam, è atteso a Washington, indicando l’importanza della diplomazia economica.

La posizione del Vietnam come partner nei Brics consente, secondo la strategia diplomatica del “bambù”, di mantenere relazioni con gli Stati Uniti pur non compromettere i legami con la Cina. Questo approccio è caratterizzato da adattabilità e pragmatismo, con l’obiettivo di diversificare le relazioni internazionali.

Sottolineando la diplomazia del Vietnam, la nuova associazione con i Brics, che rappresenta oltre il 40% della popolazione mondiale, permette al Paese di partecipare attivamente a iniziative economiche e politiche senza un impegno totale nell’agenda geopolitica dominata da Cina e Russia. Il Vietnam sta quindi navigando in due direzioni, cercando di non inimicarsi gli Stati Uniti mentre rafforza i legami economici con la Cina.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: it.insideover.com

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI