Viterbo – Riforma delle convenzioni culturali
Il Comune di Viterbo ha approvato nuovi criteri per l’accesso alle convenzioni relative a iniziative di rilevante interesse culturale. Il provvedimento, frutto del lavoro dell’assessore Alfonso Antoniozzi, è stato approvato all’unanimità durante il consiglio comunale del 10 giugno.
Sono previste due modalità di accesso alle convenzioni per gli organizzatori di eventi culturali. La prima richiede almeno 15 edizioni pregresse della stessa manifestazione. In alternativa, si potrà accedere con tre edizioni già realizzate, accompagnate da un budget di 15.000 euro, oppure con tre edizioni e dieci giornate di programmazione.
Antoniozzi ha sottolineato che l’approvazione rappresenta una scelta politica chiara, evidenziando l’importanza di fornire certezza nel finanziamento e strumenti per la pianificazione. "Inclusione non è una parola vuota, ma un atto concreto," ha dichiarato. Grazie a queste nuove disposizioni, le associazioni culturali avranno maggiore stabilità e possono programmare i propri eventi con anticipo, lavorando con maggiore serenità e ambizione.
Il riconoscimento della collaborazione tra forze politiche, sia di maggioranza che di opposizione, è stato un aspetto fondamentale del processo, con un emendamento condiviso che dimostra come la cultura possa unire quando c’è una volontà comune.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.lafune.eu