L’elettrico non è più il futuro, ma il presente per Volkswagen, come dimostrano i numeri del primo trimestre 2025. Le consegne globali di auto elettriche a batteria sono aumentate del 59% rispetto al 2024, con 216.800 vetture consegnate. In Europa, le vendite di bev hanno addirittura raddoppiato, segnando un +113%, consolidando Volkswagen come leader di mercato con quasi il 26% di quota.
In Europa, la casa automobilistica ha consegnato 939.800 veicoli (+3,7%), di cui 158.100 Bev, un incremento significativo rispetto alle 74.400 dello scorso anno, mentre le prenotazioni di auto full electric sono aumentate del 64%. Negli Stati Uniti, le consegne sono salite del 51%, mentre in Sud America il gruppo ha registrato un crescita del 16,6%, con il Brasile in evidenza. Tuttavia, in Cina, Volkswagen ha subito una perdita del 7,1%, con un crollo del 36,8% nelle Bev, a causa della forte concorrenza locale.
In un contesto favorevole, con Tesla che ha registrato un calo delle immatricolazioni in Germania, Volkswagen si posiziona come protagonista del mercato. Tra i modelli più venduti ci sono la ID.4 e la ID.5, seguite dalla ID.3 e dall’Audi Q4 e-tron. Inoltre, Volkswagen ha registrato un aumento del 15% nelle consegne di auto ibride plug-in, raggiungendo le 82.500 unità. Con un portafoglio ordini in Europa vicino al milione e nuovi modelli in arrivo, Volkswagen mira a rafforzare la sua leadership e a competere nel segmento premium e sportivo, continuando a premere su Tesla.