Il Piemonte si prepara a un fine settimana ricco di eventi il 14 e 15 giugno 2025, offrendo un’ampia varietà di feste, tradizioni, enogastronomia e musica. Da borghi del Monferrato a vallate alpine, si possono scoprire occasioni per esplorare il territorio e assaporare le sue delizie. Tra le manifestazioni principali si segnalano festival dedicati alla Barbera, sagre delle ciliegie e dei mirtilli, tornei medievali e mercatini artigianali.
Nel cuore del Monferrato, a San Damiano d’Asti, si tiene “La Barbera Incontra”, un festival che celebra il decimo anniversario con eventi dal 12 al 15 giugno. Ad Asti, l’VIII edizione del Torneo dell’Antica Rotonda presenta sbandieratori e musicisti che animano le tradizioni popolari.
Diversi eventi sono incentrati sulla ciliegia: a Dogliani, l’Antica Fiera della Ciliegia offre artigianato e prodotti locali, mentre ad Anzola d’Ossola la Sagra delle Ciliegie prevede concerti e tornei. A Moncrivello si celebra la Sagra del Mirtillo, promuovendo la cultura contadina e i prodotti locali.
Le birre artigianali trovano spazio a Limone Piemonte con “Birra Origine Piemonte”, mentre a Baldissero Torinese il “Fricassé d’Baudisé” propone il fritto misto piemontese e una serata speciale.
A Novara, il riso Carnaroli festeggia 80 anni con menù creativi in 27 ristoranti. A Cumiana, la Fiera dei Frutti Rossi offre spettacoli e degustazioni. Oltre a questi eventi, il Piemonte propone anche camminate, concerti, mercatini artigianali e feste estive, per godere appieno del territorio.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.gitefuoriportainpiemonte.it