La rivoluzione videoludica in Cina continua a guadagnare attenzione, questa volta con “Wuchang: Fallen Feathers”, sviluppato dallo studio Leenzee, fondato nel 2016 a Chengdu. Questo titolo ha fatto il suo debutto al mercato occidentale durante l’Xbox Game Showcase 2024, raccogliendo entusiasmo come uno dei giochi più attesi.
Il gioco, ispirato dalla visione dell’autore Xia Siyuan, racconta la storia della piratessa Bai Wuchang, risvegliatasi in un tempio nell’antica regione di Shu durante la tarda dinastia Ming. La narrazione combina elementi storici e soprannaturali, con un contesto di guerre e una malattia chiamata “Feathering” che trasforma i contagiati in creature pericolose.
“Wuchang: Fallen Feathers” è un soulslike che rievoca le meccaniche di “Dark Souls” ma include anche innovazioni orientali. La mappa interconnessa, gli NPC enigmatici e le sfide impegnative arricchiscono l’esperienza. Il combattimento si basa su tre tipologie di attacco e un sistema di magia che interagisce con le dinamiche di gioco.
Nonostante le potenzialità, il titolo mostra alcune lacune nel gameplay, con problemi di animazione e bilanciamento dei nemici che possono compromettere l’esperienza del giocatore. La direzione artistica è solida, ma la grafica ha mostrato un downgrade rispetto ai trailer.
Atteso il 24 luglio 2025, “Wuchang: Fallen Feathers” si preannuncia come un’importante aggiunta nel panorama dei soulslike, con un mix di elementi tradizionali e innovativi, ma necessita di ulteriori perfezionamenti prima del lancio.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: multiplayer.it
Scopri tutti i gadget e le offerte a tempo su Amazon. Non perdertele! 🔥