21.7 C
Roma
mercoledì, 18 Giugno, 2025
HomeIntrattenimentoZerocalcare su Netflix: l’Armadillo torna nel 2026!

Zerocalcare su Netflix: l’Armadillo torna nel 2026!

Valerio Mastandrea torna a prestare la voce all’Armadillo, personaggio iconico dell’animazione italiana creato da Zerocalcare, il cui vero nome è Michele Rech. Questo ritorno segna l’avvio di una nuova serie animata, prevista su Netflix per il 2026, prodotta da Movimenti Production e BAO Publishing.

Zerocalcare ha rivoluzionato l’animazione italiana, esprimendo con il suo stile unico temi come ironia, disagio e riflessione politica. Le sue opere precedenti, Strappare lungo i bordi (2021) e Questo mondo non mi renderà cattivo (2023), hanno riscosso un enorme successo e sono state applaudite per la loro capacità di rispecchiare le esperienze e le ansie dei trentenni.

La serie Strappare lungo i bordi ha narrato un viaggio on the road, affrontando ricordi e rimpianti attraverso un linguaggio visivo incisivo. Questo mondo non mi renderà cattivo ha esplorato un’Italia complessa, toccando temi come i centri d’accoglienza e le ferite storiche, consolidando la fama dell’autore e conquistando premi prestigiosi.

Il comparto vocale delle serie ha giocato un ruolo fondamentale, con Zerocalcare stesso che doppia la maggior parte dei personaggi. L’Armadillo, rappresentante della coscienza dell’autore, troverà in Mastandrea una voce in grado di esprimere sia durezza che tenerezza. La nuova serie proseguirà su questa scia, promettendo un’introspezione profonda e poetica.

L’attesa cresce, alimentata dalla riconoscibilità del marchio Zerocalcare, in grado di coinvolgere e riflettere su una generazione. Il 2026 si avvicina e l’interesse è già palpabile.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: larchitetto.it

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI