Dal 18 luglio al 28 settembre 2025, Palazzo Merulana ospiterà la mostra personale “Echi Del tempo” dell’artista cinese Zhang Xiaotao, di ritorno in Italia dopo la sua partecipazione alla 55a Biennale di Venezia nel 2013. La curatela è affidata ad Andrea Romoli Barberini, che guiderà i visitatori in un’esperienza immersiva nell’arte contemporanea cinese.
La mostra, attraverso opere di pittura e animazione digitale, esplora temi come il tempo, lo spazio, la natura, la spiritualità e la condizione umana, evidenziando anche le paure e i traumi collettivi del nostro periodo. Zhang mescola tradizione e innovazione, creando un costante dialogo tra Oriente e Occidente. Le sue opere raccontano storie del presente, utilizzando simboli e immagini che evocano emozioni complesse, dalla dolcezza alla brutalità.
Zhang Xiaotao, nato a Chongqing nel 1970, ha compiuto gli studi nel Dipartimento di Pittura a olio dell’Accademia delle belle arti del Sichuan e ha ottenuto un dottorato presso l’Accademia Centrale di belle arti di Pechino. Attualmente, è professore ospite alla City University di Hong Kong e vive a Pechino. Ha partecipato a numerosi eventi artistici internazionali e ha esposto in gallerie rinomate, tra cui il Museo MAXXI di Roma e il Museo d’Arte Moderna di Valencia.
Tra i suoi riconoscimenti, Zhang ha ricevuto il “Premio Giovane Artista Cinese dell’Anno” nel 2008 e diversi premi per la sua animazione tra il 2011 e il 2012. Il suo lavoro ha attratto l’attenzione di critici e collezionisti di tutto il mondo, dimostrando la sua importanza nel panorama artistico contemporaneo.
Rielaborazione: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.itinerarinellarte.it